Connect with us

Anteprima

Viareggio Cup: le pagelle della Juventus Primavera

Le pagelle di laserta sui giovani bianconeri dopo la vittoria al Torneo di Viareggio.

Published

on

Pagelle Juventus

Il Torneo di Viareggio è ormai insignificante sotto l’aspetto tecnico. Dico questo perchè la Juventus è tornata a disputarlo solo ed esclusivamente perchè è diventato meno massacrante (tempi più brevi, durata del torneo più lunga, più sostituzioni, marzo meno freddo e piovoso, ecc.). L’assenza di avversarie straniere decenti lo rende, però, inutile agonisticamente, così per gli scout che ci vanno solo per timbrare il cartellino. E’ diventato un torneo primavera in piccolo, come un play off ad inviti. I play off, poi, sono garanzia di mancanza di rispetto dei valori tecnici e quasi mai vince il più forte, cosa che vale anche per il campionato primavera, di sicuro per gli ultimi tre, per esempio. Tutto questo, per dire che le pagelle che seguono sono poco attinenti ai valori tecnici di squadra e più relativi alle motivazioni personali dei singoli. Grosso, GIUSTAMENTE, ha sfruttato l’occasione per far giocare un po’ tutti ed evitare infortuni facendo tutti i cambi possibili, a scapito del gioco e dell’intesa tra i giocatori. Solo nelle ultime due partite ha cercato di fare la partita, ma pur sempre avendo a che fare con l’assenza di molti titolari. Squadra ingiudicabile, quindi. Finita la premessa, veniamo al sodo:

1 DEL FAVERO: 7
Ha fatto errori enormi in almeno due partite, ma non per mancanza di doti. Deve maturare e concentrarsi di più. Questa esperienza lo aiuterà nel capirlo.

2 ELEUTERI: ng
Praticamente assente in campionato, la maglia assegnata faceva presagire un suo impiego intensivo in questo torneo, per poterlo mettere alla prova. Che abbia giocato titolare solo la partita più insensata, non fa ben presagire.

3 ZAPPA: 6,5
Quando ha giocato ha fatto bene e ciò è molto, per un giocatore ultimamente messo in discussione.

4 COCCOLO: 5,5
Uno dei pochi col contratto da professionista, continua a non convincere, nè da centrale, nè da esterno difensivo. Grosso lo tiene in grande considerazione, ma io non mi spiego perchè: non è veloce, spinge poco da esterno e non ha grandi doti in marcatura.

5 SEVERIN: 6
Non mi dispiace, veloce, ottimo agonismo, versatile, determinato, sa cosa deve fare, ma non sempre lo fa bene. Ha lacune tecnico/tattiche e non molto tempo per colmarle.

6 BLANCO MORENO: 6,5
Come la maglia. Un giocatore che mi piace molto, ma che da troppo poco tempo svolge il mestiere di difensore e si vede. Non lo scopriamo oggi, porta la fascia di capitano dignitosamente, ma continua a fare errori. Essendo un ’96, ha bisogno della cura d’urto del professionismo, IN ITALIA, altrimenti non migliorerà abbastanza e non c’è più tempo da perdere.

7 MACEK: 9
Giocatore utilissimo, ottimo sia da mezzala che da esterno e capace di ricoprire anche ruoli da attaccante esterno. Non molla mai, rognoso il giusto (in questo ricorda il connazionale Pavel), tecnico, da mezzala sa pressare e contrastare, da esterno sa saltare l’uomo e mettere cross pericolosi. Tecnica, grinta, concentrazione e furbizia, cosa chiedere di più? Secondo me è uno dei pochi che avrà DI SICURO un ottimo futuro tra i pro. Perchè la tecnica da sola non basta, e lui lo sa.

8 KASTANOS: 8
A causa della sua nazionale e della precaria condizione fisica è stato poco reattivo e dinamico, ma ha mostrato classe e, soprattutto, miglioramenti incredibili. Tutto un altro giocatore rispetto a quando arrivò, dimostra di essere un ragazzo con ampi margini di miglioramento e con la giusta voglia di imparare ed emergere. Più farà esperienza e più migliorerà.

9 POZZEBON: 6,5
Giocatore che vede bene la porta e non ha paura di arare anche la fascia pur di arrivarci. Quando è in giornata, con concentrazione e impegno, diventa un formidabile cecchino. Purtroppo, non essendo un giocatore tecnico, quando la forma o la testa non lo assiste, diventa un giocatore normale. Discontinuo.

10 CLEMENZA: 10
Dieci per ricordargli la maglia che ha lasciato e che lo aspetta, nonchè per incoraggiamento. Forza Luca!

11 VADALA’: 6,5
Questo ragazzo è arrivato dall’Argentina in condizioni pietose, grasso e molle. Ora è un altro giocatore: tonico, veloce e pronto al contrasto, ma a che prezzo? Sembra un pilota di kart appena messo a guidare una formula uno, sbanda di continuo. Ha bisogno di altro tempo per essere valutato, speriamo bene.

12 VITALI: ng
Solo venticinque minuti significativi, avrebbe dovuto giocare di più.

13 BERUATTO: 7
Prove non significative le sue, in partite tutto sommato facili. Quando entra contro lo Spezia convince, il voto è sulla fiducia.

14 TOURE’: 5,5
E’ in prestito, mi stupirei venisse confermato. Con la palla tra i piedi stenta, dinamismo poco, non ci serve.

15 DIDIBA: 5
Preso in prestito per completare la rosa falcidiata da infortuni, può ritornare da dove è venuto. Azzecca una splendida doppietta, ma rimane un caso isolato nel suo torneo, un indizio non può bastare. Come sopra, giocatore mediocre, con l’aggravante che ha un anno in più di Tourè.

16 BOVE: 7
Giocatore ordinato, solido ed affidabile, tatticamente bravo, ottimo negli inserimenti sempre utili in partite d’attacco. Una certezza per la prossima stagione, a fianco del suo gemello Muratore.

17 Di MASSIMO: 6,5
Ha fatto vedere belle cose, ma anche una partita orribile contro lo Spezia. Si vede che è più “maturo” degli altri grazie all’esperienza nel calcio vero, battaglia, è veloce e combattivo, interessante, ma è pur sempre un fuoriquota ed un anno fa la differenza, se aggiunto al resto. In bocca al lupo.

18 MORSELLI: 4
Giocatore dalla tecnica superiore alla media, in questo torneo ha sbagliato tutto ed ha fallito l’occasione per mettersi in luce. Non è nuovo alla discontinuità anche nell’arco della stessa settimana, manca di voglia e grinta, deve darsi una svegliata. L’opposto di Macek.

19 DIEYE: 6
Prestito temporaneo, si è mosso bene e con la voglia di mettersi in mostra. Purtroppo, è parso limitato.

20 VOGLIACCO: ng
Preferisco non commentare le sue prove limitate al girone, anche se tutto sommato, sono state positive. Su di lui ho una idea precisa che verificheremo con calma l’anno prossimo. Il Viareggio, per lui, ha fatto poco testo.

21 LIROLA: 6
Quando hai il torto di spiccare sempre, non puoi permetterti di giocare solo “bene”. Forse è stato poco motivato, forse è fuori forma, ma si è mosso peggio del solito. Aggravante per Eleuteri se non è riuscito a sostituire un giocatore pur forte, ma sottotono, in un torneo che doveva fare più vetrina che risultato.

22 CASSATA: 6
Un altro che doveva giocare meno, visto che ne conosciamo bene pregi e difetti, virtù che ha confermato nè più nè meno in questo torneo. Non l’ho visto progredire ed ormai sono passati tanti mesi. Tra i difetti più fastidiosi, la costanza nel prendere ammonizioni inutili. Primo progresso che aspetto di vedergli fare, è quello di eliminare questo difetto. Sarebbe già tardi per farlo.

23 PARODI: 6,5
Buon difensore, un po’ troppo ruvido. Ha bisogno di spazio per trovare continuità.

24 TAMBA M’PINDA: 7
Il più interessante tra i quattro giocatori di colore in prestito. Pescato da sconosciuto nelle giovanili del Borgogna (Bourgeois-Jallieu), ha dimostrato di avere le doti per stare in campo. Ordinato, fisico il giusto, non litiga con la palla e non ha paura di inserirsi nella zona nevralgica di una squadra che non conosce. Considerando che è un giocatore che va sgrezzato, può migliorare molto, ma va messo alla prova.

25, 26 GOH, CONSOL: ng

laserta (giovanibianconeri.it)

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Copyright © 2014 - 2015 | Football Scouting - Campionato Primavera | Tutti i diritti riservati | SITO NON UFFICIALE, NON AUTORIZZATO O CONCESSO DA JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A.

Vai alla barra degli strumenti