Anteprima
Under16, vittoria in rimonta con la Sampdoria
Iniziano bene il campionato gli Allievi di Mr. Sacchini: vittoria per 3-2 contro la Sampdoria.
Debutto positivo in campionato per l’Under16 della Juventus che va a vincere in trasferta a Genova contro i pari età della Sampdoria. Vittoria bella ed esaltante, maturata in rimonta, col 3-2 finale.
Rimonta si, perchè il primo tempo si era chiuso in svantaggio per la Juventus, con i 2-1 in favore dei blucerchiati e la rete bianocnera firmata da Nicolò Fagioli ad accorciare le distanze.
Nella ripresa la rimonta bianocnera, decisa anche grazie ai cambi di Mister Sacchini. A segnare prima Nicolò Francofonte (prima rete ufficiale con la Juventus) e Luca De Panfilis che completa la rimonta realizzando una splendida rete. Il gol del sorpasso, il gol del 3-2, il gol della vittoria e dei primi 3 punti in classifica.
TABELLINO
SAMPDORIA: Raspa (4′ st Testore), Capello, Giordano, Casanova, Saporito, Marianelli, Catapano, Fogal, Maglie (23′ st Menini), Canovi, Orlando (11′ st Mancini).
A disposizione: Boschini, Visconti, La Monica, Valente, Verando, Moretti.
Allenatore: David Alessi.
JUVENTUS (4-3-3): Siano; Mazzone, Boloca, Zanellato, Pinelli (25′ st Adamoli); Francofonte, Leone, Gozzi (15′ st De Panfilis); Fagioli, Diello, Petrelli (25′ st Diop).
A disposizione: Dadone, Vergnano, Barbera, Casorzo, Mensa, Pinto.
Allenatore: Edoardo Sacchini.
Marcatori: 10′ st Canovi (S), 20′ st Orlando (S), 21′ pt Fagioli (J), 32′ st Francofonte (J), 37′ st De Panfilis (J).
luca natola
1 Novembre 2016 at 12:44
Il mio APPREZZAMENTO è rivolto all’intera squadra e al suo Mister (il Sig. Sacchini) per aver saputo “costruirsi” la VITTORIA incamerando i primi 3 punti! Non ho visto la dinamica dei primi 2 goal senza i quali, il TERZO, non sarebbe stato quello VINCENTE! Però mi piace segnalare (quasi doverosamente) che quest’ultimo è stato ESALTANTE e da potersi ASCRIVERE, totalmente, a merito del giovane attaccante Luca De Panfilis, il quale con scatto da “centometrista” ha saputo:
– impossessarsi del pallone, trattenendolo a se’ a scapito dell’avversario…
– lo ha poi calciato “calibratamente” sotto la porta avversa e, nel contempo, ne ha rincorso la sua
traiettoria…
– e quando il tiro in porta del suo compagno di squadra ha colpito il palo e il pallone è
rimbalzato in avanti, il De Panfilis è repentinamente scattato ad intercettarlo, insaccandolo in
rete (a dimostrazione che anche quando sembrava avere dato il fianco alla porta avversaria,
ritenendo forse “conclusa” quell’azione, egli aveva ancòra sott’occhio (com’è giusto e
opportuno fare!) l’area di gioco che si stava svolgendo sottoporta. Bravo Luca!!!