Anteprima
Superscommesse.it intervista Giovani Bianconeri: come nasce il sito di riferimento sul settore giovanile della Juventus
Intervista sui giovani bianconeri e la passione per la Juventus.
Il nostro sito è stato recentemente intervistato dal sito Superscommesse.it. Parlando di come è nato, della passione per il calcio e dei talenti bianconeri del futuro, vediamo dei stralci di questa chiacchierata sul settore giovanile della Juventus.
Buongiorno Tommaso, siamo veramente contenti di poterle fare alcune domande in merito a Giovanibianconeri.it, come e quando nasce l’idea di questo sito?
Ciao e grazie a voi per l’invito. L’idea di questo sito è nata quasi due anni fa. All’epoca gestivo solo una pagina Facebook sulle giovanili della Juve e fui contattato dal direttore di Football Scouting, un portale dedicato al mondo giovanile e che conteneva al suo interno altri siti ad esso correlati di varia natura sportiva, per intraprendere questa nuova strada con la creazione del sito. Eravamo molto seguiti sui social network e continuiamo ad esserlo tuttora anche sul sito, diventato ormai un vero e proprio punto di riferimento sul mondo dell’Academy bianconera.
E’ bello vedere che si parli e si dia importanza ai giovani e ai giovanissimi e non solo alla “prima squadra” , come nasce questa idea?
Da tifoso juventino cominciai a seguire anche qualche partita del campionato Primavera che veniva trasmessa di tanto in tanto in TV. Appasionandomi all’argomento, circa 5 anni fa creai su Facebook una pagina pubblica per postare news, foto e video che riguardassero le squadre giovanili. Col passare del tempo è cresciuta sempre più risultando molto seguita dagli stessi ragazzi che giocano alla Juventus e dalle loro famiglie. Di solito il mondo del settore giovanile non ha grande risalto mediatico, perciò avere questa pagina e ora sito che aggiorna quotidianamente sui loro impegni li ripaga anche un po’ dei tanti sacrifici che, sia ragazzi che genitori, compiono per coltivare la loro più grande passione.
Fra i giovani calciatori della Juventus, secondo lei, c’è un atleta di cui sentiremo parlare fra qualche anno?
Beh, Moise Kean è senz’altro il talento più cristallino del settore giovanile della Juventus, ma ormai lo conoscete già tutti. Tra quelli meno conosciuti ne cito uno per ogni annata (dagli U17 agli U15). Tra i classe 2000 punto su Gregorio Morachioli, un esterno offensivo arrivato alla Juve proprio in questa stagione dallo Spezia. Per i classe 2001 farà molto parlare di sé Elia Petrelli, punta centrale forte fisicamente ma anche dalle ottime doti tecniche e istinto del gol. E infine, per i classe 2002, attenzione ad Alessandro Riccio, difensore centrale napoletano molto forte in marcatura, deve solo smussare alcuni aspetti irruenti che lo spingono a volte ad esagerare sull’agonismo.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTA L’INTERVISTA SU SUPERSCOMMESSE.IT