Anteprima

Juventus Giovanili: i TOP giocatori della stagione 2017/18 e la formazione ideale

Dai classe 1998 ai 2003: i migliori giocatori e la formazione ideale della stagione 2017/18.

Published

on

Finita la stagione è sempre tempo di bilanci. La Juventus arriva da una stagione record per il suo settore giovanile. Infatti mai prima di quest’anno la società bianconera aveva portato tutte e quattro le sue squadre giovanili nazionali (Primavera, Under17, Under16 e Under15) nelle final four di campionato. Peccato non sia arrivato lo scudetto (due finali perse e due stop in semifinale) ma a questi livelli è soprattutto il percorso ciò che conta, e per vincere c’è sempre tempo…

Con questo articolo abbiamo cercato di definire i migliori giocatori per ogni annata, a partire dai classe 1998 per arrivare ai 15enni classe 2003. E per concludere anche una formazione ideale, una TOP 11 di giocatori nella stagione 2017/18. Ma vediamo ora le nostre scelte:

CLASSE 1998: Mattia DEL FAVERO – Difficile valutare i giocatori di questa annata, fuoriquota del seppur campionato Primavera “più competitivo di sempre”. Ce ne erano diversi quest’anno in rosa, ma la scelta sul migliore è caduta su Mattia Del Favero, portiere alla ormai quinta stagione in bianconero che ha dovuto quest’anno superare anche lo scoglio più temuto per i portieri, ovvero l’operazione alla spalla. Al netto di qualche imprecisione soprattutto nella semifinale scudetto contro l’Inter, Del Favero si è dimostrato punto forte della squadra, nonchè vice capitano e anima del gruppo. Dovrebbe esser arrivata l’ora di andare a giocare in un campionato professionistico, la Serie B può essere un bel punto di partenza per l’inizio di una luminosa carriera.

CLASSE 1999: Alessandro TRIPALDELLI – Anche qui per giocatori impegnati nel Campionato Primavera 1, prevale la forza, la corsa e l’impeto offensivo di Alessandro Tripaldelli, terzino sinistro bianconero e autentico baluardo della formazione guidata da Mister Dal Canto. Dopo un inizio a dire il vero un po’ balbettante (come tutta la squadra) esce presto allo scoperto, mostrando tutte le sue qualità messe già in vetrina nelle annate passate, lui che da sempre è stato considerato uno dei talenti migliori del settore giovanile juventino quest’anno non delude le attese. Nella sessione invernale venduto già al Sassuolo (la Juve manterrà diritto di riacquisto), comincerà dunque ufficialmente la sua carriera da una società sempre attenta e proficua per la crescita dei giovani talenti.

CLASSE 2000: Manolo PORTANOVA – Stagione altalenante questa per i classe 2000 bianconeri, costretti a sgomitare in una rosa ampia e piena di fuoriquota. Manolo Portanova è però uno di quelli che ce l’ha fatta, riuscito a ritagliarsi il suo spazio non senza momenti duri e poco brillanti ma alla fine ne è uscito vincitore. 34 presenze totali e 5 reti il suo bilancio stagionale. Ancora non ben inquadrato tatticamente, si destreggia tra la mezzala, il trequartista e l’esterno, la prossima stagione dovrà essere quella della stabilità.

CLASSE 2001: Elia PETRELLI – Annata sopra le righe per il bomberone Under17. Sempre in campo per tutta la stagione (29 presenze e sempre da titolare), Elia Petrelli è stato il vero trascinatore della squadra con la sua fisicità, il suo gioco per la squadra e soprattutto i suoi gol, ben 25 volte ha infatti gonfiato la rete. Convocato in alcune gare anche con la Primavera, non è però riuscito a trovare grande spazio, cosa che crediamo farà certamente la prossima stagione, dove punterà ad imporsi anche nella massima categoria giovanile.

CLASSE 2002: Franck ABOU TEHER – Sorpresa della stagione, acquistato l’estate scorsa dalla Reggiana, Franck Abou Teher ha subito dato il proprio contributo diventando un titolare fisso della squadra di Mister Barone. Esterno sinistro rapido e tecnico, sgusciante, imprevedibile e anche un po’ casinista, ha collezionato quest’anno 26 presenze (sempre da titolare) mettendo a segno 9 reti. Un bel primo passo nel suo percorso in bianconero, vedremo se saprà confermarsi anche la prossima stagione salendo di categoria.

CLASSE 2003: Gabriele MULAZZI – Stagione esaltante quella degli Under15 culminata nella finale scudetto purtroppo persa amaramente contro l’Inter. Ma i giocatori che si sono messi in mostra sono stati tanti, e tanti sembrano avere quella personalità per farsi strada nel calcio che conta. Scegliere non è stato dunque facile ma alla fine a spuntarla è stato il terzino destro Gabriele Mulazzi. Esterno di spinta e con una marcia in più in fase offensiva, Mulazzi ha convinto tutti in questa stagione imponendosi ad alti livelli, tanto da conquistarsi la nazionale di categoria e anche 4 presenze da sottoetà nel campionato U16. Il futuro è suo.

FORMAZIONE IDEALE JUVENTUS YOUTH 2017/18

JUVENTUS YOUTH XI (4-2-3-1): Del Favero (1998); Mulazzi (2003), Riccio (2002), Zanandrea (1999), Tripaldelli (1999); Zanchetta (2002), Miretti (2003); Portanova (2000), Fagioli (2001), Abou (2002); Petrelli (2001).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti