Anteprima

Intervista a Dario Lignana: “Viareggio, grandi meriti a Grosso. Occhio a Manaj e Gnoukouri nella finale con l’Inter. Kean vicino al prestito all’estero”

Intervista al giornalista Dario Lignana che ci dà le sue impressioni sulle giovanili bianconere.

Published

on

Abbiamo incontrato un nostro amico, Dario Lignana, giornalista di Sprint e Sport e altre testate, facendo il punto sul settore giovanile della Juventus prima dell’ultimo rush di stagione. Ecco cosa ci ha raccontato…

Stasera allo Juventus Stadium l’andata della finale di Coppa Italia tra Juve ed Inter. Chi è per te il favorito e come vedi le due sqadre?
Essendo una finale è difficile fare pronostici, vista e considerata l’importante caratura delle due compagini, che stanno comandando in vetta alla classifica i loro rispettivi gironi. Grosso dovrà fare a meno di Luca Clemenza, dopo il grave infortunio rimediato al torneo di Viareggio; assenza importante per la formazione bianconera, viste le qualità impressionanti soprattutto a livello qualitativo del ragazzo. I bianconeri, hanno però dimostrato, come allo stesso torneo di Viareggio, di aver comunque a disposizione interpreti importanti e sempre pronti a fare la differenza. Grosso ha plasmato un’impronta di gioco importante all’interno del proprio scacchiere, sapendo anche adattare giocatori al di fuori del proprio ruolo naturale. L’Inter di Stefano Vecchi non si discosta di molto, a livello qualitativo, dalla rosa della compagine bianconera (vantando una forza fisica dei propri interpreti davvero impressionante), avendo a disposizione giovani di assoluto valore come gli stessi Manaj e Gnoukouri (da tempo aggregati in pianta stabile alla prima squadra), senza dimenticare Bakayoko e Baldini, due ragazzi che si stanno comportando molto bene.

I bianconeri sono reduci dalla vittoria della Viareggio Cup. Che torneo è stato?
La Juventus ha disputato un torneo di Viareggio vincente ma soprattutto convincente. I complimenti vanno oltre che alla squadra, al mister Fabio Grosso, che nonostante le assenze importanti, dovute alla Nazionale U19 e l’infortunio di Clemenza in corso d’opera, ha saputo cambiare interpreti senza modificare l’impostazione di gioco. Kastanos, Lirola, Cassata, Coccolo, Bove e Clemenza sono stati i giocatori che mi hanno maggiormente impressionato in questo torneo, esprimendo qualità calcistiche davvero stupefacenti. Una Juventus che esce vittoriosa da una finale disputata contro un ottimo Palermo con certezze importanti che potranno giovare nel proseguio della stagione.

Quali sono seconde te i punti di forza e i punti deboli della Primavera di Fabio Grosso?
I punti di forza della Juventus Primavera sono a mio modesto avviso principalmente due: la qualità e la pazienza nel costruire la manovra, aprendo così le maglie della difesa avversaria per poi affondare il colpo al momento opportuno e le qualità tecnico-tattiche individuali. Giocatori come Clemenza e Kastanos ne sono l’esempio lampante; una struttura fisica certamente fragile, ma qualità tecniche palla al piede davvero impressionanti. L’unica nota negativa che ho individuato nel corso della stagione, potrebbe essere il calo di concentrazione che si verifica a tratto nel corso di alcune partita, che però in alcune circostanze potrebbe risultare fatale ai fini del risultato. Grosso e il suo staff stanno lavorando molto bene per limare questi piccoli ma importanti dettagli, che potranno poi essere decisivi per il finale di stagione.

Allievi Nazionali alla volata finale. A che punto è la Juventus?
La Juventus di mister Tufano, dopo la vittoria maturata lo scorso week end contro il Livorno e il pareggio infrasettimanale nel recupero contro la Virtus Entella, rimane al comando del proprio girone in compagnia della Sampdoria, con la quale sarà battaglia fino al termine del campionato per ottenere il primato nel girone. Una squadra solida e compatta nei reparti, con Merio e Sapone ad agire magistralmente sulla linea mediana, contando anche su un reparto offensivo trascinato ultimamente da Nicolussi Caviglia e dalla costante spinta e copertura dell’instancabile Tripaldelli (elemento cardine della Nazione azzurra).

Iniziano i movimenti di mercato delle società: c’è qualche news sulla Juventus?
Sul mercato bisognerà capire il futuro di Kean, aggregato ormai con la Primavera di Fabio Grosso, che ha declinato proposte importanti provenienti dalle big del calcio europeo. Non escludo che già a partire dalla prossima stagione potrebbe approdare in una prima squadra anche di campionati esteri (di prima o seconda divisione), dove poter maturare ulteriormente. Arsenal, Manchester City e Real Madrid rimangano alla porta.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti