Anteprima

Calciomercato: i giovani della Juventus che si sposteranno a gennaio

Poco impiegati e in difficoltà: i giocatori di proprietà bianconera che cambieranno squadra a gennaio.

Published

on

«Come ogni anno almeno 10-12 calciatori in prestito cambieranno maglia a gennaio per vari motivi: l’adattamento alla piazza, problemi tecnici, il ridotto utilizzo o perché ci sono opportunità migliorative». Così aveva parlato pochi giorni fa Federico Cherubini, direttore tecnico del settore giovanile della Juventus, in un’intervista rilasciata a Tuttosport (LEGGI QUI), facendo intendere che diversi ragazzi di prorpietà bianconera potrebbero a breve sistemarsi in altre squadre in prestito. Proviamo a fare il punto della situazione, anche in base al loro minutaggio fin qui conseguito nelle loro rispettive squadre.

SERIE A – Iniziando dai giocatori della massima serie italiana, dovrebbe trovare una nuova casa Mattia Vitale, centrocampista classe 1997 in prestito alla Spal ma praticamente mai impiegato, con una sola presenza in Coppa Italia nella squadra di Ferrara. Solo un paio di presenze al Sassuolo poi per il terzino brasiliano classe ’98 Rogerio, più un’altra nel campionato Primavera. Anche lui probabilmente si guarderà intorno, cercando una squadra che gli permetta più continuità in campo. In bilico poi la situazione di Riccardo Orsolini, L’esterno classe ’97 ora all’Atalanta non ha trovato molto spazio con Gasperini, 9 volte in campo tra campionato e coppe ma solo una volta da titolare.

ESTERO – Nel resto d’Europa tanti giocatori sono in bilico. In primis i due giocatori parcheggiati in Belgio, allo Zulte Waregem, e che stanno trovando pochissimo spazio: il portiere Nicola Leali (8 presenze) e il centrocampista cipriota Grigoris Kastanos (4 presenze) dovrebbero cambiare aria (soprattutto il secondo) a breve. In bilico anche i due ragazzi in prestito al Den Bosch: Giorgio Siani (3 presenze) e lo svedese Mattias Andersson (5 presenze) stan giocando poco, ma dovrebbero rimanere in Olanda fino a fine stagione. Da monitorare inoltre la situazione di Laurenţiu Brănescu (3 presenze) in Romania (Dinamo Bucarest) e Matheus Pereira (2 presenze) in Francia (Bordeaux). Il norvegese Vajebah Sakor infine, come detto da Cherubini a Tuttosport, verrà ufficialmente riscattato dal Göteborg, con la società bianconera che manterrà un opzione di ricompra nei prossimi anni.

SERIE B – Passando alla serie cadetta, in diversi potrebbero cambiare aria a gennaio: nella Cremonese ad esempio, Roman Macek e Pol Garcia Tena stanno facendo molta fatica a giocare, e soprattutto per il centrocampista ceco (2 presenze) sembra certa una nuova sistemazione. Strana la strategia della squadra grigiorossa, che anche l’anno scorso faceva giocare poco Cavion in Serie C, mentre quest’anno in B (dopo averlo riscattato) è un titolarissimo… Poco spazio anche per Luca Barlocco alla Pro Vercelli (3 presenze), Dario Del Fabro al Novara (8 presenze) e Luca Coccolo al Perugia (1 presenza): anche per loro la cessione a gennaio è molto più di un’opportunità.

SERIE C – Più cristallizzate invece le posizioni in Serie C: quasi mai impiegati solo Nicolò Pozzebon, in prestito al Mestre ma infortunato al crociato, la sua stagione è praticamente già finita, e King Udoh. L’attaccante classe ’97 di origini nigeriane ha zero presenze alla Fermana e si guarderà intorno in questa sessione di gennaio, che riserverà ancora tanti movimenti nel calciomercato giovanile bianconero.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti