Le pagelle sugli Under 19 bianconeri dopo la vittoria nella 23esima giornata di campionato Primavera, vinta per 1-0 dalla Juventus sul Novara. (QUI la cronaca del match).

Partita da classico turn-over con almeno nove/ undicesimi di giocatori non normalmente titolari e modulo nuovo. Giusto farlo a due giorni dal Viareggio e prima della finale di coppa. Partita portata a termine bene, anche se contro una squadra di secondo livello, con un paio di buone individualità e col portiere, normalmente riserva, in giornata di grazia. Nonostante ciò, andava chiusa prima e non averlo fatto è stato male. Veniamo al particolare:

AUDERO: 6,5
Non particolarmente impegnato nel primo tempo, rischia la beffa su palla effettata di Lukanovic che gli sbatte sul braccio. Bene nella ripresa.

VOGLIACCO: 6,5
Centrale destro, non sembra trovarsi molto bene nella difesa a tre, colpevole anche la poca copertura offerta da Eleuteri. Molto istintivo, deve raffinarsi nel ruolo.

PARODI: 6
Guida bene la difesa a tre, ma soffre sulle verticalizzazioni e sui palloni aerei centrali del Novara. Inoltre, sembra un po’ troppo flemmatico in alcuni disimpegni.

COCCOLO: 6
E’ lui che deve raddoppiare per primo al centro sulle verticalizzazioni, non sempre bene. Soffre moltissimo Parravicini (elemento, peraltro, molto pericoloso) e lo doma con immensa fatica e qualche rischio. Meno bene sul gioco aereo.

ELEUTERI: 6,5
Da esterno rende molto più che da terzino, sfrutta la velocità, ma rimane impreciso nel controllo palla e poco presente in copertura.

TOURE’: 5,5
Qualche buona giocata, ma continua a sembrare inadeguato.

DIDIBA: 5
Quando la palla passa dalle sue parti a volte la intercetta, ma spesso non riesce a fare filtro decentemente. Qualche passaggio interessante, ma non sfrutta al meglio due occasionissime capitategli.

BERUATTO: 6,5
Un po’ a disagio nel ruolo di esterno, dimostra piede da difensore quando si trova in area avversaria. Nonostante ciò, pattuglia efficacemente la fascia, offre buoni spunti avanti e buoni raddoppi a Coccolo dietro.

VADALA’: 6,5
Arretrato da Grosso, risulta più efficace come ispiratore che come finalizzatore.

DI MASSIMO: 6,5
Lo conosciamo. Combattivo, furbo, buone accelerazioni. Non aggiunge nulla ai giudizi precedenti.

KEAN: 6,5
Il giudizio su di lui è sempre difficile perchè dimostra ottime doti, ma anche la sua età e immaturità in alcuni frangenti. Buone cose sono i movimenti offensivi, l’accentuata predisposizione al dialogo (negli allievi è molto più egoista e anarchico), la visione della porta. Negative sono l’ingenuità tattica, per esempio sui fuorigioco e la poca astuzia. Si scambia “convenevoli” con i difensori, ma si fa beccare in difetto dal direttore che lo richiama verbalmente fin dall’inizio della ripresa, per poi sommare tutto nel rosso diretto altamente ingeneroso, ma che evidentemente teneva conto anche delle scaramucce iniziali. Insomma, non fa nulla di anormale, ma Mandzukic o anche di Massimo le fanno più da furbi. Difetto di esperienza, non deve cedere alle provocazioni ed al nervosismo.

KASTANOS: 5,5
Venti minuti per far vedere che aveva bisogno di riposo.

BOVE: 6,5
Si piazza mezzala destra pestando spesso i piedi a Eleuteri. Fa girare bene palla, ma in quella posizione verticalizza pochissimo.

FAVILLI: 5,5
Importantissimo nel tenere palla e contemporaneamente alta la squadra, nessuno fa questo come lui, nella Juventus. Purtroppo tenta pretenziosamente due colpi non del proprio repertorio e non riesce ad inquadrare la porta. A lui spettava equilibrare la squadra, ma anche provare a chiudere la partita, fa solo la prima delle due cose.

laserta (giovanibianconeri.it)