Anteprima
Youth League, scopriamo le avversarie dei bianconeri
Analisi sulle tre squadre che affronterà la Primavera nel girone di Youth League.

Come molti sanno, la squadra Primavera, con lo stesso calendario della Juventus senior, affronterà in Youth League gli identici avversari della Juventus in Champions. Noi cerchiamo, con questo articolo introduttivo, di farvi conoscere gli avversari nella competizione. Successivamente ai gironi, le prime classificate dei gironi speculari a quelli della CL verranno immediatamente promosse agli ottavi di finale, mentre le seconde classificate affronteranno fuori casa, in gara secca vincitrici dei gironi composti dai campioni di categoria (per l’Italia, i cugini del Torino). Ecco perchè è ancora più importante vincere il girone e molto pericoloso qualificarsi per secondi. Perciò, cerchiamo di vedere che tipo di squadre si troveranno di fronte i nostri ragazzi, sperando di affrontarli tutti e tre al meglio.
MANCHESTER CITY – Sicuramente la favorita del gruppo. L’anno scorso, in Youth league, vinse il girone della Roma (battuta quattro a zero nella capitale) e del Bayern col percorso netto di sei vittorie, battendo successivamente negli ottavi, ai rigori, anche i tedeschi dello Shalke, salvo poi cedere clamorosamente agli stessi giallorossi nei quarti di finale, in una partita nervosa e fallosa. I citizens hanno da anni un ottimo settore giovanile ed in particolare la U18 (che formerà la base per la squadra da presentare in Youth League) è vicecampione di coppa inglese in carica, sconfitta in finale dal Chelsea. Attualmente, è a punteggio pieno dopo quattro partite del campionato inglese di categoria. La politica della società è di giocare sotto età e, spesso, inserire qualche elemento di due anni più giovane. Una politica che la stessa Juventus sta cercando di avvicinare. Gli stranieri saranno in discreto numero (Diaz, Faour, Vasi, Beerman, Kongolo, Agyiri, Fernandes, Dilrosun, Nwakali tra gli altri).
GIOCATORI QUOTATI
Pablo MAFFEO: 1997, difensore centrale, già titolare nella scorsa edizione. Giocatore veloce e con ottimo senso della posizione.
Sadou DIALLO: 1999, già nove presenze nelle nazionali giovanili inglesi. Mezzala potente e dal gran fisico, con doti di leadership necessarie per poter giocare con gente di due anni più grande.
Jacob DAVENPORT: 1999, mediano, geometrico e fonte di gioco, un portatore d’acqua ordinato e con buona visione di gioco.
Lukas NMECHA: 1998, tedesco naturalizzato inglese, punta centrale dall’elevato tasso tecnico, ha già quindici presenze con le nazionali inglesi. Istinto del killer e buona velocità di esecuzione.
Paolo FERNANDES: spagnolo 1998, esterno di attacco di grande inventiva, spesso messo tra le linee per far saltare le marcature.
BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH – Squadra ostica, pressing alto, gioco di prima e buon tasso di finalizzazione. Molto aggressiva in casa, molto meno in trasferta, nonostante abbiano pareggiato lo scorso 20 agosto, in amichevole, proprio in casa del pericoloso City.
GIOCATORI QUOTATI
Moritz NICOLAS: 1997, Appena arrivato dall’Essen, già gioca con gli U23, portiere molto affidabile ed esplosivo.
Mandela EGBO: 1997, inglese appena arrivato dal Crystal palace, quindici presenze nelle nazionali del suo paese, terzino destro di ottima spinta, alto e fisico, sa crossare come inserirsi sul secondo palo.
Djibril SOW: 1997 anche lui appena acquistato per un milione e mezzo dallo Zurigo, ventuno le sue presenze in nazionale. Si tratta di una mezzala fisica dal forte tiro dalla distanza.
Gino VAN DEN BERG: 1997, olandese. Difensore centrale alto e dal buon posizionamento ed anticipo.
Dennis ECKERT: 1997, punta centrale di buona tecnica e buon intuito.
Ba-Muaka SIMAKALA: 1997, mezzala destra (ma di piede sinistro) con propensioni offensive spiccate, ama gli inserimenti e il tiro dalla distanza.
SIVIGLIA – La base per la squadra che competerà in Youth League sarà la “Division de Honor”. In Spagna il campionato non è ancora partito e quindi non ci sono risultati della nuova stagione, per cui dobbiamo riferirci a quelli della Juvenil GXIV dell’anno scorso. E’ una squadra che in un campionato dove si segna abbastanza, prende pochi gol più che segnarne tanti. Infatti, uno dei prospetti migliori è il portiere 1997 Samuel.
GIOCATORI QUOTATI
AMO: difensore centrale del 1998, precoce, già da un anno regge con autorità la difesa degli U19, pericoloso sui calci piazzati, ama colpire in area avversaria.
GONZALO: centrocampista offensivo del 1997, uno dei migliori prodotti interni della società.
CERA: altro centrocampista 1997, ama più impostare per gli altri ma sa anche approfittare degli spazi.
Yan BRICE ETEKI: centrocampista 1997, camerunense di grande forza e polmoni.
CHUMA: il goleador della squadra.
laserta (giovanibianconeri.it)
-
Anteprima3 anni fa
Rosa Juventus Under13 – Esordienti 2010 – stagione 2022/23
-
Anteprima4 anni fa
Rosa Juventus Under11 – Pulcini 2011 – stagione 2021/22
-
Anteprima6 anni fa
Juventus, dai Giovanissimi ai Piccoli Amici: tutti gli allenatori del settore giovanile bianconero
-
Anteprima7 anni fa
Rosa Esordienti 2007 Juventus 2018/19
-
Anteprima5 anni fa
Rosa Juventus Under13 – Esordienti 2008 – stagione 2020/21
-
Anteprima4 anni fa
Rosa Juventus Under9 – Pulcini 2013 – stagione 2021/22
-
Anteprima4 anni fa
Juventus, un acquisto dal Cesena: preso il classe 2007 Matteo Lontani
-
Anteprima7 anni fa
Juventus, ipotesi secondo stadio per U23 e Women