Connect with us

Anteprima

Juve Prestiti in Serie B: riepilogo stagionale

Riepilogo stagionale dei giocatori bianconeri in prestito/comproprietà in Serie B.

Published

on

Calcio

C’è una Juve che fa razzie nei campi di tutta Italia, fresca vincitrice di scudetto e coppa nazionale e che il 6 giugno contenderà agli extraterrestri del Barcellona la Champions League. Una stagione fantastica, strepitosa, forse irripetibile, ma già gli occhi della società sono puntati al futuro. Sono tanti infatti i giocatori in prestito che presto faranno ritorno alla base e le comproprietà che dovranno per forza essere risolte entro il 30 giugno (dalla stagione 2015­2016 l’Italia si adeguerà al resto d’Europa e questa formula scomparirà). Nello specifico, facciamo un’analisi di quelli che sono stati i rendimenti dei giocatori in prestito o in comproprietà nel campionato di serie B di quest’anno.

Da segnalare sicuramente l’attaccante senegalese Mame Thiam, classe ’92, in comproprietà col Lanciano quattordicesimo, che con 9 gol in 34 presenze è stato il migliore attaccante “bianconero” nel campionato cadetto. Una buona annata anche quella di Cristian Pasquato, 1989, che con 6 gol e 6 assist in 33 presenze (11 quelle da titolare) ha sicuramente dato un contributo importante a un Pescara che chiude settimo e che tra pochi giorni si giocherà le sue carte ai play­off.

Poche tracce di Stefano Beltrame, che ha trovato poco spazio in un Modena che dovrà lottare contro l’Entella per la permanenza in B, andando a segno appena una volta. 3 gol ciascuno invece per Padovan e Lanini. Per il primo sono 18 le presenze (appena 6 quelle da titolare) e per il secondo, in comproprietà col Palermo 17, con 9 presenze dal primo minuto. Entrambi giovanissimi, classe 1994, sono da tenere d’occhio e potrebbero presto esplodere.

Tra i centrocampisti spiccano su tutti Andrea Schiavone, regista del Modena, che ha disputato quasi l’intero campionato (38 presenze e 3 gol per lui), Marcel Buchel, protagonista con 26 presenze e 3 gol del Bologna che proverà ad salire in Serie A e infine Gabriel Appelt Pires, arrivato al Livorno a gennaio dopo un’ottima prima parte di stagione a Pescara, che è riuscito a confermarsi su buoni livelli e a potere essere considerato a tutti gli effetti una promessa per il futuro. Positive anche le 23 presenze di Emmanuello (comproprietà con l’Atalanta) alla Pro Vercelli, mentre con appena 3 presenze da titolare non ha lasciato segni tangibili Leonardo Spinazzola al Vicenza.

Strepitosa l’annata a Perugia di Edoardo Goldaniga, 37 presenze tutte da titolare, condite da 3 gol, che lo hanno reso uno delle più belle speranze per il futuro italiane. In comproprietà con il Palermo, del giovane 1993 sentiremo sicuramente parlare. Così come del classe 1995 Pol Garcia Tena, in prestito dalla primavera, 23 presenze con la maglia dell’assoluta sorpresa Vicenza. Poco spazio ha avuto invece Matteo Liviero alla Pro Vercelli, con appena 7 partite dal primo minuto.

Chiudiamo con il capitolo portieri, un ottimo Pinsoglio a Modena ha contribuito a fare della società canarina la quarta miglior difesa del campionato con 38 gol subiti, mentre Fiorillo, in comproprietà con la Sampdoria, è stato protagonista di 26 partite con la maglia del Pescara, subendo 37 gol. Una sola presenza invece per Timothy Nocchi, in prestito allo Spezia.

Albi Rompianesi (giovanibianconeri.it)

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Copyright © 2014 - 2015 | Football Scouting - Campionato Primavera | Tutti i diritti riservati | SITO NON UFFICIALE, NON AUTORIZZATO O CONCESSO DA JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A.

Vai alla barra degli strumenti