Under 16 – Stagione 2021/22
Home › Forum › Giovani Bianconeri Forum › Juventus Under 16 › Under 16 – Stagione 2021/22
- Questo topic ha 26 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da
Decoach.
-
AutorePost
-
Laserta
PartecipanteScriviamole due righe!
Laserta
PartecipanteDue parole sul derby di stamattina.
I cuginetti sono partiti forte, cosa che col caldo torrido di oggi non era poi così consigliabile. D’altronde, tecnicamente sono poca cosa (mi è piaciuto solo Muratore) ed hanno provato quello che poi gli è riuscito, far pendere subito la partita dalla loro parte.
I nostri stramaente apatici fino al rigore contro, francamente regalato (il fallo, iniziato fuori area, andava anche finito fuori, invece è continuato dentro…).
Dopo il doppio svantaggio, i nostri hanno iniziato a macinare gioco, i difensori granata, solidi nel primo tempo, si sono fatti prendere in infilata un po’ da tutte le parti. Morale: cinque gol e un palo, oltre a diverse occasioni non finalizzate. Una superiorità imbarazzante, fino a sfociare nel leziosismo.
Biliboc, su cui si punta tanto (a scapito del transfuga Pisano), oggi in ombra, ha anche giocato il quarto di partita più difficile ed è stato, quindi, ingiudicabile. Molto bene Valdes, ordinato e potente, molto bene anche Boufandar, quasi imprendibile.
Bravi tutti, comunque!Decoach
PartecipanteCiao Laserta, sono un appassionato di calcio giovanile e seguo sempre sul vostro sito i risultati delle under bianconere per cui faccio il tifo. Visto che hai brevemente accennato alla questione, mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensi di Pisano come giocatore, per quanto hai potuto vedere finora e relativi margini di miglioramento. Premetto che, vivendo molto lontano da Torino, ho avuto modo di veder giocare Pisano (e tutta l’Under 16 di quest’anno) solo in paio di partite pubblicate integralmente su youtube, oltre che in pochi altri highlights, che mi hanno lasciato solo una vaga impressione di lui e della squadra. Detto ciò, sono rimasto sorpreso dal fatto che la scelta del Bayern sia caduta proprio su di lui, non avendomi lasciato una grande impressione, al contrario di altri giocatori che ho avuto modo di riconoscere ed apprezzare (come ad esempio Scienza, Finocchiaro, Boufandar, Crapisto). Per questo mi piacerebbe conoscere l’opinione di un esperto ed attento osservatore come te. Questo ragazzo è davvero un attaccante così forte da essere “sprecato” (passami il termine) nella rotazione con i compagni di reparto (come ad esempio Biliboc, da te citato, Pugo o altri) e da meritare più spazio in un grande settore giovanile come quello del Bayern? Grazie in anticipo per la risposta.
PS: già che ci siamo ti volevo chiedere cosa ne pensi complessivamente di questa UNDER 16. A me sembra complessivamente una buona annata dal punto di vista tecnico, con diversi elementi validi, soprattutto dalla metà campo in su e che cerca di giocare un calcio manovrato e offensivo. Però potrei sbagliarmi, dato che, come ti dicevo sopra, sono soltanto impressioni. 🙂
Laserta
PartecipanteCiao Coach!
Questa squadra ha molta potenzialità, gli attaccanti a disposizione sono tanti e tutti con le proprie qualità e i propri margini di miglioramento.
Difficile dire chi crescerà meglio: credo che Pisano si sia fatto fuori da solo, probabilmente a Monaco gli avranno prospettato più continuità e lui si è sottratto alla concorrenza che ci sarà anche l’anno prossimo tra i nostri. Che abbia accettato lui non significa che abbiano fatto proposte solo a lui: non lo sapremo mai, ma già in passato nostri ragazzi sono stati tentati da squadre estere, soprattutto inglesi, rifiutando.
Gli altri che rimarranno formano una futura U17 già solida: probabilmente i ritocchi saranno più dovuti a occasioni sul mercato che ad un effettivo bisogno di tappare un buco. I ruoli sono tutti coperti e mi pare piuttosto bene. Ripeto, bravi davvero tutti.Decoach
PartecipanteGrazie mille per la risposta. Si, negli ultimi tempi avevo notato che Pisano aveva giocato un paio di volte anche con la nostra Under 17 ed era stato convocato con la nazionale di categoria (nel pre-raduno del Campionato Europeo, se non erro), segno che gode di ottima considerazione anche in patria. Tornando alla Under 16 sono contento di trovare una conferma autorevole alle mie impressioni. Speriamo che i ragazzi possano arrivare più in là possibile in questi play off, come pure l’Under 17 e l’Under 15, non tanto per puntare al titolo, che a livello giovanile dovrebbe contare poco o nulla, ma per migliorare e trarne più insegnamento possibile 🙂
Laserta
PartecipanteIn realtà Pisano negli ultimi tempi ha giocato solo una partita in U17, quella facile contro i cugini e anche in nazionale ha perso il posto con l’anno nuovo.
Contando che Pisano (ovviamente escluso dopo la notizia del suo addio) ha 13 presenze contro le 17 di Biliboc e Finocchiaro, le 16 di Scienza e Pugno e che pure Crapisto (17 presenze) ha spesso fatto l’attacante esterno, direi che le alternative non mancano. Comunque, auguri sinceri a Manuel.
Ora tocca al Sassuolo che ha fatto fuori la corazzata Atalanta. Dovrebbe essere ampiamente alla nostra portata, forza e fino alla fine!
Grazie a te.Decoach
PartecipanteAh ok, una sola partita sotto età per Pisano, quindi.
Si avevo notato anch’io, basandomi solo sulle presenze e sui goal, che nell’U16 è stata effettuata una rotazione molto oculata nel reparto offensivo. Immagino sia per abbondanza di alternative valide, sia per la necessità di dare modo a tutti di crescere e fare esperienza. Scelta che mi trova assolutamente d’accordo con il Mister.
Una precisazione: ma Scienza di solito gioca tipo mezz’ala/trequartista o viene schierato nei tre davanti? Nei video delle partite che ho visto non si capiva granchè bene, anche se la squadra mi sembrava schierata con un 4-3-3 fluido e lui spesso partiva da dietro. Comunque giocatore che mi è piaciuto davvero tanto (Scienza): grande spunto, velocità, facilità di calcio, gli ho visto segnare un paio di goal da fuori area niente male!
Anche Finocchiaro m’è sembrato uno che salta spesso l’uomo, ha qualità e vede bene la porta (mi sa che è il miglior marcatore o giù di lì).Comunque, davvero, da centrocampo in su tanta roba! La difesa non saprei come inquadrarla perché nelle due partite che ho visto, contro squadre motivate ma palesemente inferiori, gli avversari facevano davvero fatica a creare qualcosa. Mi pare sia abbastanza bravo il terzino (destro?), Balzano.
Laserta
PartecipantePisano ha fatto tre partite in U17, ma due sono ad inizio stagione.
Scienza, come diversi altri suoi compagni, è piuttosto eclettico e sa fare anche l’esterno offensivo.
riguardo la difesa è ordinata e scala bene, quando ci sono spazi gli esterni spingono con decisione, quando la squadra ha iniziativa è difficilmente attaccabile.
Se avremo la ventura di vedere i ragazzi arrivare in fondo, sapremo cosa succede quando la difesa sarà sotto pressione.Decoach
PartecipanteIntanto 3-0 al Sassuolo nel ritorno dei quarti di finale. Vittoria netta (almeno nel punteggio) e siamo tra le prime quattro! Grandi ragazzi, fino alla fine! ⚽🏆❤
Laserta
PartecipanteHo visto la partita e devo dire che il Sassuolo ha una squadra non tanto tecnica, ma molto rognosa ed organizzata.
Alcuni dei nostri hanno reso sotto le loro potenzialità, per me Crapisto, Finocchiaro e Valdes più di altri.
In compenso, bene Scienza e Biliboc, che quando è entrato si è visto più incisivo rispetto alle ultime uscite precedenti. Coraggiosissimo Piras nelle uscite, a volte piuttosto rischiose.
La nostra squadra ha dimostrato organizzazione e tecnica, oltre ad un’altra caratteristica che si vede di rado: quando segna, azzanna subito la preda, aumentando i giri e cercando subito di approfittare dello sbandamento o sbilanciamento degli avversari. Il Sassuolo in questo è stato bravo: quando i nostri sono andati in forcing, schiacciandoli, è sempre riuscito a mettere toppe… …tranne tre 😉
Intendiamoci, il Sassuolo è stato anche pericoloso e avrebbe potuto segnare, ma avrebbe anche potuto prenderne altri due o tre. Ha retto ammirevolmente, ma la superiorità dei nostri è stata netta per tutta la partita.
Ora, fuori i cinesi di Milano, la Lazio che aveva vinto il suo girone, la viola eliminata dal Vicenza, troviamo la Roma e il Milan sulla nostra strada. Forza che si può fare, fino alla fine!Decoach
PartecipanteIl Vicenza, in effetti, ha compiuto un’impresa, battendo la Fiorentina, considerata anche la differenza di disponibilità economica fra le due società e che la prima squadra vicentina è appena retrocessa in C! Non so come sono messi sul piano individuale ma devono aver fatto un ottimo lavoro di squadra. Guardando i punteggi il Milan sembra aver avuto vita facile contro il Monza che se non erro anche noi avevamo regolato nel nostro girone, mentre la Roma vinto di misura nel derby. Hai avuto modo di vederle giocare? Hanno individualità di spicco? Grazie, as usual, per gli approfondimenti. 🙂
Laserta
PartecipantePurtoppo non ho visto nulla se non le classifiche e Lazio, sinomilanesi e Atalanta sembravano le meglio attrezzate e forti.
La Roma pare piuttosto buona, ma in stagione sembrava inferiore alla Lazio. Speriamo i nostri sappiano vendicare la U19!Decoach
PartecipanteOk, per quello che può contare, spulciando le ultime convocazioni della nazionale di categoria, ho notato che il Milan ha tre giocatori nel giro azzurro: un difensore Adam Bakoune, un centrocampista, tale Tommaso Mancioppi e un attaccante Filippo Scotti, che mi sembra sia andato in goal contro il Monza. La Roma invece uno soltanto: il centrocampista Mattia Mannini anche lui in goal contro la Lazio. Ma vabbè sono soltanto spigolature, in attesa dei prossimi confronti diretti. 🙂
Decoach
PartecipanteLa semifinale di andata, giocata in casa della Roma, è finita 2 a 1 per i giallorossi. La rete di Ngana Valdes lascia aperto il discorso in vista del ritorno a Torino. Sarebbe bello riuscire a giocarsi la finale scudetto almeno in questa categoria. Dai raga! ❤
PS: mi è dispiaciuto invece per i ragazzi dell’Under 17 (diversi di loro entreranno a far parte della prossima Primavera) usciti ai quarti nel doppio confronto coi pari età del Bologna (0-2 e 2-2).
Laserta
PartecipanteNon ho visto la partita, ma i nostri hanno tutte le possibilità per ribaltare il risultato dell’andata. Staremo a vedere.
Riguardo i 2005, le espulsioni dell’andata sono state disastrose e il Bologna era piuttosto forte, non si dovevano dare quei vantaggi. Peccato. Si rifaranno l’anno prossimo. -
AutorePost


Weekend (3/4 dicembre 2022): il programma gare del Settore Giovanile

Under17, Meringolo regala il derby alla Juventus: battuto il Torino nel recupero

Weekend (26/27 novembre 2022): il programma gare del Settore Giovanile

Under15, pari a Vinovo tra Juventus e Monza

Weekend (19/20 novembre 2022): il programma gare del Settore Giovanile

VIDEO – Under15, succede tutto nel finale: pari tra Juventus e Genoa

Weekend (12/13 novembre 2022): il programma gare del Settore Giovanile

Weekend (5/6 novembre 2022): il programma gare del Settore Giovanile

Weekend (29/30 ottobre 2022): il programma gare del Settore Giovanile

Under15, Juventus beffata nel finale: il Torino vince il derby all’ultimo secondo

Rosa Juventus Under13 – Esordienti 2010 – stagione 2022/23

Rosa Juventus Under11 – Pulcini 2011 – stagione 2021/22

Juventus, dai Giovanissimi ai Piccoli Amici: tutti gli allenatori del settore giovanile bianconero

Rosa Esordienti 2007 Juventus 2018/19

Rosa Juventus Under13 – Esordienti 2008 – stagione 2020/21

Rosa Juventus Under9 – Pulcini 2013 – stagione 2021/22

Juventus, un acquisto dal Cesena: preso il classe 2007 Matteo Lontani

Juventus, ipotesi secondo stadio per U23 e Women

Rosa Juventus Under10 – Pulcini 2012 – stagione 2021/22
