Connect with us

Primavera – stagione 2020/21

Home Forum Giovani Bianconeri Forum Juventus Primavera Primavera – stagione 2020/21

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #32926 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Pensiamo alla prossima stagione

    • Questo topic è stato modificato 4 anni, 8 mesi fa da Tommaso Morea.
    #32927 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Addio Berretti, dal prossimo anno sarà ’Primavera 3’

    Addio alla Berretti, dalla prossima stagione nascono la Primavera 3 e la Primavera 4. La Lega Pro ha varato quello che sarà il nuovo format del campionato giovanile più vicino al mondo dei ’grandi’, pronto ad essere introdotto dal campionato 202021 e riguardante i club di serie C. Non ci sarà più la celebre Berretti, sostituita da Primavera 3 e Primavera 4, categorie che saranno direttamente collegate a Primavera 1 e Primavera, fino a pochi giorni fa esclusivamente dedicati alle formazioni di serie A e B. In sostanza, non ci saranno più differenze e verrà creato un meccanismo competitivo con promozioni e retrocessione. Le squadre presente in Primavera 3 e 4 potranno ambire ad essere promosse in Primavera 2 e, addirittura, 1. Le prime 5 di ogni girone Berretti di quest’anno accederanno alla Primavera 3, le seconde 5 alla Primavera 4. Ecco dunque che la squadra di mister Roby Malverti, in quinta posizione al momento dello stop, si appresta a volare al nuovissimo campionato di Primavera 3.

    Il Resto del Carlino

    Per me è una stupidata, meno male che probabilmente per noi cambierà nulla.

    #33315 Rispondi
    Tommaso Morea
    Amministratore del forum

    I ragazzi avranno riposo fino a lunedì. Vediamo chi si ritroveranno come allenatore, dato che Zauli sembra destinato (ahimè) alla Under23

    #33326 Rispondi
    Barney82
    Ospite

    sembra sarà pedone, che imho ha fatto molto bene e potrà dare continuità a chi esce dall under17

    #33331 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Se fosse così, sarebbe vacante la U17 e chi ci va, Bollini?
    La cosa avrebeb un senso, ma sempre ne mancherebbe uno 😉

    #33332 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Ovviamente intendevo Bonatti. Bollini mi piace ma magari è un po’ troppo per la U17 😀

    #33612 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Oggi bella partita, bravissimi i ragazzi, tutti. Purtroppo ho visto Petrelli e Sekulov fuoriforma, spero che abbiano messo minuti preziosi nelle gambe: di certo il fisico non li aiuta a carburare in fretta.
    A me Bonatti piace, ma penso abbia aspettato troppo a fare i cambi. La tattica era ottima, ma dispendiosa e con un solo incontrista che al sessantesimo era già spremuto. Non per niente, appena fatti i due cambi di Brambilla, i nostri hanno arretrato sensibilmente il baricentro.
    Migliore in campo, Miretti. Era già bravissimo prima da trequartista, si è scoperto una mezzala di grande sostanza tecnica e tattica. Ha anche dimostrato di essere molto maturato di testa, nell’ultimo anno: sempre concentrato ed efficace. Lodi lodi lodi.
    Menzione per un de Winter versatile, autorevole e sicuro, anche se non perfetto (ha ancora da imparare) e per Pisapia che è sempre stato un ottimo centrocampista ed è molto migliorato nella fase agonistica. Encomio anche a Franco per l’impegno: juventino vero e bravissimo ragazzo!
    Avanti così.

    #33712 Rispondi
    SteFanoO
    Ospite

    Il tanto decantato argentino Matias Soulè si può sapere che fine ha fatto? Veniva dipinto come il nuovo Dimaria e ancora non ha giocato un secondo né in Under 17 né in Primavera.

    #33746 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Cosa ne sia di Soulè io non lo so, ma dopo Ocampos non mi stupisco più di nulla. Qualche cosa sotto ci sarà.

    Piuttosto, sto seguendo la partita contro i meravigliosini e non capisco perchè si insista coi passaggi corti da dietro.
    E’ verissimo che mettere in difficoltà i propri giocatori gli permette di imparare la gestione palla e la calma nelle giocate, Bonatti in questo è apprezzabile, ma non si può neanche far finta di tutto e non “leggere” la partita. Se l’avversario sta attuando una contro tattica efficace, insistere è piuttosto autolesionista. Non concordo, anche perchè verticalizzando prima, questa partita la portiamo a casa sicuro, questo Milan è inferiore ai nostri.

    #34055 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Bella partita, sono molto soddisfatto dell’atteggiamento della squadra che ha lottato fino alla fine: altre squadre si sarebbero demoralizzate, i nostri no e questo è un merito importante da dare a Mister Bonatti. La squadra gioca sempre, costruisce e lotta, il risultato viene dopo.
    Boccerei le prove di solo due dei nostri. Il primo è Senko, che comunque è ben piazzato fisicamente e merita un’altra opportunità. Più grave la prestazione di Ntenda: sempre fuori posizione, in marcatura molto lacunosa, poche palle giocabili fornite.
    A posteriori, forse una punta più rapida di Cerri (che comunque ha giocato bene) avrebbe creato maggior scompiglio nella difesa giallorossa, ma Bonatti non si discute, sicuramente non oggi.
    Bravi ragazzi, avanti così: se non ci saranno ancora eccessivi problemi di salute, anche in prima squadra e U23, problemi che si riversano a cascata, questa squadra farà molto ma molto meglio.
    Forza Juve!

    #34618 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Bravi ragazzi!
    Oggi si è giocato in un campo non tra i migliori, contro una squadra modesta ma con una buona organizzazione di gioco grazie al suo allenatore che a me piace parecchio.
    Contando che, a parte il portiere, c’è stata grande rotazione, solo quattro giocatori erano in campo dall’inizio sabato e che quindi oggi l’undici era pieno di convalescenti e riserve, va benissimo così.
    Bonetti e Cerri, per esempio, macchinosi, abbastanza fuori condizione, d’altronde è normale per dei fisici possenti. Qualcuno mi ha deluso, ma tutta la squadra è mancata di automatismi, un po’ di gamba e di un gioco fluido su un campo lento.
    Ciononostante si è meritata la vittoria e quindi ribadisco: bravi ragazzi!

    #35083 Rispondi
    Antonio
    Ospite

    Buonasera
    Ma quest’anno secondo me serviva un portiere visto che Garofani sta facendo acqua da tutte le parti …. che ne dite?
    Mi sembra sopravalutato … sarebbe il caso di dare spazio a qualcun altro
    Per
    Me non è pronto per il salto ….

    #35144 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    A me Garofani piace ed ovviamente il ruolo è quello che richiede più tempo per la maturazione.
    Io penso che nelle uscite, soprattutto basse, sia bravissimo, pecca un po’ coi piedi e tra i pali.

    Magari Furlanetto, per dirne uno, ha maggiori doti, ma non mi pare proprio il caso di spendere per un portiere diciottenne. Senko, Sava, Girelli, Raina eccetera sono inferiori, non è che non abbiano valutato delle alternative.

    #35184 Rispondi
    Antonio
    Ospite

    Buonasera
    Così come l hai messa dici che è un portiere al 33 % …
    non dico che non sia bravo ma ripeto in giro si trova di meglio , poi se è vero dell’ portiere che viene dalla D ,penso sia finito
    Mio parere ripeto …. e non sono nessuno ma solamente un appassionato di calcio primavera

    #35199 Rispondi
    Laserta
    Partecipante

    Non è al 33%, è uno molto bravo in una cosa e meno bravo in altre due.
    Portieri migliori ce ne sono, ma fenomeni no. Inutile andare a spendere un milione per Furlanetto, i portieri vanno presi più giovani se li vuoi far crescere. Basta prendere i Fiorillo, Leali, Brignoli eccetera. O prendo Buffon o mi coccolo Audero, mezze figure no.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
Rispondi a: Risposta #35144 in Primavera – stagione 2020/21
Le tue informazioni:




Copyright © 2014 - 2015 | Football Scouting - Campionato Primavera | Tutti i diritti riservati | SITO NON UFFICIALE, NON AUTORIZZATO O CONCESSO DA JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A.

Vai alla barra degli strumenti