Primo turno dei Playoff. Nell’andata dei sedicesimi di finale del campionato Under15, i Giovanissimi Nazionali della Juventus vengono sconfitti dai pari età dell’Atalanta, che si impongono 3-0 a Vinovo sbloccando il risultato a inizio ripresa sugli sviluppi di un calcio di rigore a favore.

PRIMO TEMPO – Parte forte la Juventus, che cerca di prendere di sorpresa la Dea con attacchi veloci e ficcanti senza però concludere efficacemente. Col passare del tempo prende le misure l’Atalanta che va vicina al gol in un paio d’occasioni dove Siano è bravissimo a dire no e negare loro il vantaggio.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa i bergamaschi cambiano decisamente marcia, mettendo sotto assedio la difesa juventina, e dopo alcune occasioni arriva un calcio di rigore netto al minuto 11 del secondo tempo: dal dischetto Siano neutralizza Cortinovis e manda la palla sul palo, sulla ribattuta però arriva prima ancora il numero 10 nerazzurro che mette dentro. 1-0 Atalanta.

L’ATALANTA DILAGA – Monologo nerazzurro per tutta la ripresa, diverse e clamorose le occasioni sprecate dagli attaccanti dell’Atalanta che non riescono a chiudere la gara. A metà tempo forze fresche in attacco per i bianconeri che provano a creare qualcosa in area avversaria, ma manca qualità e precisione. E nei minuti finali la Juventus capitola: 1-2 terrificante dell’Atalanta che va a segno prima con Boafo (pasticcio di Barbera in area) e poi con Traore che cala il tris al 33′.

FINALE – Finisce allora 3-0, festeggiano gli under15 nerazzurri con una netta vittoria che ipoteca anche il passaggio al turno successivo. La Juventus ha provato a tenere botta contro un avversario sicuramente superiore (prima nel girone A di campionato) ma ha dovuto inchinarsi nel finale subento una sconfitta forse anche troppo pesante. Tra una settimana la gara di ritorno a Bergamo, nel centro sportivo dell’Atalanta. Alla Juve forse, non servirà nemmeno un miracolo per ribaltarla…

TABELLINO

JUVENTUS (4-3-3): Siano; Airoldi, Zanellato, Barbera, Pinelli; Mazzone, Leone, Gozzi (28′ st B. Diallo); Fagioli (8′ st Diop), I. Diallo (20′ st De Panfilis), Vergnano (20′ st Volpatto).
A disposizione: Dadone, Gerardi, Casorzo, Pinto, Marchisone.
Allenatore: Davide Cei.

ATALANTA: Gelmi, Bergonzi, Brogni, Finardi, Okoli, Raccagni, Ghislandi, Gybuaa, Piccoli, Cortinovis, Kiki.
A disposizione: Ferrario, Campello, Lancini, Solcia, Moukam, Galati, Albani, Boafo, Traore.
Allenatore: Stefano Lorenzi.

Marcatori: 11′ st Cortinovis (A), 32′ st Boafo (A), 33′ st Traore (A).