Continua la crisi, sia di gioco che di risultati, della Juventus Primavera, ancora a secco di vittorie in campionato dopo la qunta giornata nel derby contro il Torino perso per 2-0 (QUI l’articolo). Vediamo ora le pagelle sui giovani bianconeri e il tecnico juventino Alessandro Dal Canto.

TITOLARI

LORIA 6 – Non molto impegnato, qualche buona uscita alta, sui gol presi poteva fare davvero poco.
KAMERAJ 4 – Grave colpe sull’esito della gara. Lascia i compagni in 10 a inizio secondo tempo dopo una manata a un avversario che gli costa il secondo giallo e l’espulsione.
VOGLIACCO 5.5 – Fuori fase in qualche frangente, si perde Butic nel raddoppio granata.
ZANANDREA 5.5 – Come il compagno di reparto non impeccabile.
ANZOLIN 5.5 – Terzino solido ma di poca spinta.
PORTANOVA 5 – Molto falloso nel primo tempo, combina poco per tutta la gara prima di essere sostituito nella ripresa.
MORRONE 6– Una delle poche luci nel primo tempo, cerca di dare un minimo di gioco alla manovra bianconera.
DI PARDO 4.5 – Tra i peggiori in campo, combina poco e sbaglia quasi tutte le palle che gioca.
NICOLUSSI CAVIGLIA 6 – Migliore in campo di giornata, non granchè ma è uno dei pochissimi a provarci, a tirare in porta, e a non arrendersi fino alla fine.
OLIVIERI 5 – A parte uno squillo nel primo tempo si vede raramente, dal suo acquisto ci si aspettava molto di più.
KULENOVIC 4 – Un fantasma per tutta la gara, poco servito ma anche molto avulso dal gioco, si sbatte poco, quasi menefreghista.

SUBENTRATI

FREITAS 5.5 – Entrato per tamponare l’espulsione di Kameraj, ma dalla sua zona nasce il raddoppio granata.
CAPELLINI 6 – Una ventina di minuti nel secondo tempo, timbra una presenza.
MONTAPERTO SV – Scampoli di gara nel finale, si fa notare per un paio di falli commessi.

All. DAL CANTO 4 – Questa Juve ormai è un caso. Da parecchi anni non si vedeva la Primavera bianconera giocare così male: non c’è uno straccio di idea di gioco, si fa una grandissima fatica a creare una mezza occasione da gol. Centrocampo assemblato male con i nuovi innesti che non hanno aggiunto nulla di buono a ciò che già c’era e anche dietro si fa fatica ogni qual volta l’avversario di turno preme un po’ l’acceleratore. Sulla gara di oggi: primo tempo abbastanza equilibrato, come le gare precedenti senza particolari occasioni, l’espulsione di Kameraj sposta gli equilibri e la Juventus naufraga. Forse è il caso di cambiare qualcosa, giocatori innanzitutto e anche schemi di gioco, il pericolo retrocessione diventa ora sempre più concreto…