La Juventus ha risolto nella giornata di ieri la risoluzione delle comproprietà che deteneva insieme all’Atalanta. Erano ben cinque i giocatori col cartellino a metà con la società nerazzurra, ecco come si sono risolte:
- Barlocco Luca > Juventus
- Boakye Richmond > Atalanta
- Cais Davide > Juventus
- Ceria Edoardo > Atalanta
- Emmanuello Simone > Atalanta
Lasciati quindi tre cartellini all’Atalanta: rimane a Bergamo l’attaccante ghanese Richmond Boakye che, dopo 3 stagioni sotto controllo, la Juve decide di liberarsene. Più discutibili le altre due scelte: non riscattati l’esterno d’attacco Edoardo Ceria e il centrocampista Simone Emmanuello, due ragazzi con diversi anni anni nel Settore Giovanile bianconero.
Esperienza positiva di Ceria in Olanda, in prestito al Den Bosch, dove era partito forte mettendo a segno diverse reti a inizio stagione, perdendo un po’ di efficacia nella seconda parte di campionato. Buona stagione anche di Emmanuello, in prestito a Vercelli. Diverse partite da titolare, condite da buone prestazioni e alcuni gol, che gli hanno fruttato anche alcune convocazioni nella nazionale Under20.
Riscattati invece i cartellini del terzino sinistro Luca Barlocco (una stagione nella Primavera della Juventus) e della punta Davide Cais, autori di una stagione piuttosto deludente in Lega Pro nelle loro rispettive squadre. Scelte sorprendenti della Juve, fatte magari per ragioni di bilancio, ma che tecnicamente lasciano perplessi. Sperando di non pentircene… in bocca al lupo a Edo e Simone!
Non sono presenti commenti.